Prodotti riciclati e cibi vegetariani o vegani
Oltre al comportamento di viaggio, quasi la metà (48%) degli intervistati ritiene che utilizzare prodotti riciclati possa contribuire al benessere del pianeta: in particolare, il 12% considera i prodotti realizzati in modo davvero sostenibile una valida opzione. Importanti anche le scelte alimentari: per il 10% il consumo di cibi vegetariani o vegani è l’aspetto più rilevante della vita quotidiana per agire in modo più sostenibile.
Aereo e nave, mezzi di trasporto non sostenibili
Un terzo degli italiani considera i viaggi in aereo e in nave non sostenibili. Il 33% degli intervistati considera treni e autobus alternative sostenibili, mentre il 27% ritiene che si dovrebbero evitare i viaggi in aereo (15%) e le crociere (12%).
Per il 17% degli intervistati compensare le emissioni di CO2 derivanti dai viaggi aerei conta come viaggio sostenibile; mentre un terzo (32%) del panel ritiene che viaggiare in modo positivo per il clima corrisponda a compensare più CO2 per l’intero viaggio di quanta se ne consumi in totale.
In ogni caso, viaggiare in modo sostenibile non significa solamente utilizzare mezzi eco-friendly: il 37% ritiene importante anche la quantità di rifiuti da imballaggio prodotti in loco, mentre il 23% cerca di prediligere alloggi sostenibili.
Gli ostacoli: costo, opzioni di viaggio e durata
Quasi la metà degli intervistati (41%) riscontra difficoltà soprattutto nel prezzo e desidererebbe avere a disposizione alternative di viaggio sostenibili più economiche o di egual costo. Per quasi una persona su 5 (19%), anche i biglietti degli autobus e dei treni sono troppo costosi per preferire questi mezzi di trasporto all’aereo o alla nave.