I punti chiaveIl crowdfunding inizialeValore umano e fatturatoFrollabus per battere il covid I piani di espansione Le partnership sul territorioAscolta la versione audio dell'articolo
3' di lettura
Il nome dice già molto: Frolla Microbiscottificio. L’essenziale, però, è incorporeo agli occhi… Dietro al nome di questa impresa si nasconde una storia particolare che ha preso vita nel 2018: per la precisione il 12 maggio, a Osimo, in provincia di Ancona. Jacopo Corona, 26 anni, pasticciere, e Gianluca Di Lorenzo, 40 anni, operatore sociale, sono due amici che hanno un progetto d’impresa chiaro ma sfidante: dare vita a una cooperativa sociale per fornire a soggetti socialmente svantaggiati un percorso di inserimento lavorativo.
Il tutto prende sempre più forma, proprio come un biscotto, dopo l’incontro con Silvia Spegne, madre di un ragazzo con disabilità: il team decide di produrre biscotti con ragazzi diversamente abili.
Loading…